⛪ Chiesa della SS. Annunziata
In origine la chiesa si chiamava della Visitazione, fu fondata da alcuni devoti nel 1595, dodici persone appartenenti alle più insigni famiglie di Barga, comprarono “sito e case per fabbricare un decente oratorio”. All'interno della chiesa furono trasferite due statue lignee trecentesche dell'Arcangelo Gabriele e dell'Annunziata che, secondo la tradizione, provenivano dalla sacrestia del Duomo.
Alla fine dell'Ottocento fu costruita la facciata della chiesa e nello stesso secolo furono commissionati i due affreschi parietali raffiguranti lo Sposalizio di Maria e la Presentazione al tempio del pittore Giammattei di Lucca. Durante la seconda guerra mondiale, la chiesa fu gravemente danneggiata da alcuni proiettili di artiglieria e dovette in seguito venire ristrutturata. Attualmente la chiesa accoglie in totale cinque altari. Sull’altare destro della navata, è presente una notevole pittura attribuita a Baccio Ciarpi: la Madonna col bambino fra i santi.